Il Modello Unico (modello semplificato compensatvo) e' riservato a tutte le persone fisiche che posseggono:
Gli oneri considerati deducibili o detraibili vanno segnalati nella casella apposita.
Il Modello Unico a differenza del 730 e' destinato a coloro che sono in possesso di determinati redditi ed hanno un sostituto d'imposta in grado di effettuare un conguaglio a debito o a credito direttamente su pensione o stipendio. Inoltre, nel Modello Unico sarà il contribuente a dover andare direttamente in banca o in posta a effettuare i versamenti delle imposte.
Il Modello Unico deve essere presentato dagli eredi per conto del familiare deceduto, nel quale vanno riportati i dati anagrafici e i redditi del defunto.
Inoltre, deve essere compilato il riquadro dove viene indicato: 'Erede, curatore fallimentare o dell'eredità o altro dichiarante diverso dal contribuente' allo scopo di indicare le generalità di colui che presenta la documentazione.
Devono presentare il Modello Unico coloro che pur avendo gia presentato il 730 hanno altri redditi da dichiarare, non presenti all'interno del modello stesso.
Il Modello Unico si articola in tre FASCICOLI caratterizzati dalla dichiarazione dei redditi contraddistinto dalla lettera R, o dalla dichiarazione Iva, contraddistinto dalla lettera V.
Il primo fascicolo deve essere compilato da ogni contribuente e contiene un frontespizo con:
Il secondo fascicolo contiene:
Il terzo fascicolo contiene:
Redditi - Il sito dedicato ai Redditi degli Italiani, con Inforamzioni sulle Dichiarazioni, sulle Aliquote IRPEF, sui Moduli ISE e ISEE ed alcune curiostià sui Patrimoni dei Politici.
http://www.redditi.it
ll Consulente Finanziario - I consulenti finanziari indipendenti, i loro ruolo nel consigliare gli investimenti e le differenze rispetto ai servizi offerti dai promotori finanziari.
http://www.ilconsulentefinanziario.it
Stipendi - Il sito vi offre informazioni sugli Stipendi Lordi e Netti, sulle Trattenute in Busta Paga, sul Salario Minimo ed i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro. Il portale contiene inoltre indicazioni sui Livelli di lavoro dei diversi Settori produttivi.
http://www.stipendi.it
Redditi - Sito dedicato ai redditi: la distribuzione dei redditi all'interno delle famiglie italiane e gli studi compiuti annualmente dall'Eurostat per conoscere le condizioni di vita e il reddito medio delle famiglie italiane
http://www.redditi.com
Tasse - Il portale dedicato al mondo dei tributi, con la descrizione delle diverse tipologie di imposte, dirette e indirette, e ai tipi di contributi, previdenziali e assistenziali da versare.
http://www.letasse.com
Il Fiscalista - I fiscalisti sono gli esperti in tasse ed imposte, diritto tributario, normative fiscali, ricorsi tributari e tax planning che operano in studi associati o all'interno di grandi imprese supervisionando gli aspetti inerenti gli adempimenti fiscali
http://www.ilfiscalista.net
I Nostri Soldi - Guida sui soldi: la loro origine, la comparsa dell'Euro e alcuni modi per riconoscere le banconote vere da quelle false
http://www.inostrisoldi.it